- 积分
- 24561
注册时间2010-6-27
最后登录1970-1-1
在线时间 小时
|
发表于 2023-12-3 05:19:39
来自手机
|
看全部
SMARRIMENTO O FURTO
Entro 48 ore dallo smarrimento o furto, l’intestatario del libretto di circolazione o del documento unico deve fare denuncia presso le Forze dell’ordine, le quali rilasciano contestualmente un permesso provvisorio di circolazione. La denuncia eventualmente fatta all’estero deve essere ripresentata in Italia. Dal momento del rilascio del permesso provvisorio, il libretto di circolazione o il D.U. identificato nella denuncia non è più valido, e in caso di ritrovamento o restituzione il denunciante ha l’obbligo di distruggerlo.
Una volta registrata la denuncia, le Forze dell’ordine comunicano all’interessato se riceverà il duplicato direttamente a casa, a cura dell’Ufficio Centrale Operativo (U.C.O.) del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, oppure se dovrà recarsi presso l’ufficio provinciale della Motorizzazione per presentare la richiesta.
Procedura con duplicazione da parte dell’U.C.O. e invio a casa
Nel primo caso, ossia se la duplicazione è tecnicamente possibile, l’U.C.O. provvede a predisporre il duplicato del libretto di circolazione o del documento unico e a inviarlo direttamente a casa dell’utente.
Costi necessari per la duplicazione da parte dell’U.C.O.
Per il duplicato del libretto di circolazione: 10,20 euro con PagoPA (usare la tariffa N007 – Duplicato carta di circolazione per smarrimento o sottrazione).
Per il duplicato del documento unico: 10,20 euro con PagoPA (usare la tariffa N007 – Duplicato documento unico per smarrimento o sottrazione [Duplicabile UCO]).
Qui la procedura per effettuare i pagamenti con PagoPA.
Importante: il pagamento è indispensabile per l’emissione del duplicato, ma non è necessario per ottenere il rilascio del permesso provvisorio da parte delle Forze dell’ordine.
Se entro 45 giorni dalla data di rilascio del permesso provvisorio, il duplicato non è giunto alla residenza del denunciante, quest’ultimo deve contattare il numero verde 800.232.323 (lun-ven 8-20 e sab 8-14) o scrivere all’indirizzo email [email protected] specificando nome, cognome, luogo e data di nascita, numero targa.
Se per qualsiasi ragione l’U.C.O. si trova impossibilitato a procedere con l’emissione del duplicato, lo comunica al richiedente sul Portale dell’Automobilista o sull’app iPatente, cui si accede tramite Spid o Cie, insieme alle azioni da porre in essere.
Procedura con richiesta del duplicato presso la Motorizzazione
Nell’ipotesi in cui il libretto di circolazione o il documento unico risultino ‘non duplicabili’ dall’U.C.O., oppure se il duplicato inviato tramite posta è tornato al mittente per compiuta giacenza postale o per errori nell’indicazione dell’indirizzo del destinatario, l’interessato deve fare la richiesta presso l’ufficio più vicino della Motorizzazione civile, recandosi di persona o affidandosi a un delegato o a un’agenzia di pratiche auto.
La richiesta va fatta presentando i seguenti documenti:
domanda redatta su modello TT2119 (oppure TT2120 se la pratica è presentata da un’agenzia);
originale e fotocopia della denuncia di smarrimento o furto presentata presso le Forze dell’ordine (va bene anche una dichiarazione sostitutiva di resa denuncia corredata da una copia della denuncia stessa);
originale e fotocopia del permesso provvisorio di circolazione, se rilasciato dalle Forze dell’ordine;
se lo smarrimento riguarda il libretto di circolazione: originale del certificato di proprietà cartaceo o digitale;
fotocopia di un documento d’identità e del codice fiscale dell’intestatario. I cittadini extra-UE devono esibire anche l’originale del permesso di soggiorno e allegarne una fotocopia. Le persone giuridiche devono invece allegare la dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla Camera di Commercio (o fotocopia Statuto) e la fotocopia di un documento d’identità del legale rappresentante.
Costi necessari per la richiesta del duplicato in Motorizzazione.
Per il duplicato del libretto di circolazione: 10,20 euro con PagoPA (usare la tariffa N007 – Duplicato carta di circolazione per smarrimento o sottrazione).
Per il duplicato del documento unico: 10,20 euro con PagoPA (usare la tariffa N007 – Duplicato documento unico per smarrimento o sottrazione [Non duplicabile UCO]).
Sono legittimati a presentare la richiesta di duplicato in Motorizzazione il diretto interessato, una persona delegata con documento di identità valido e munita di delega sottoscritta dal titolare della domanda e fotocopia del documento di identità del delegante, le agenzie di pratiche auto.
来自: 华人街iPhone版 |
|