这里quello这个单词的用法在语法上完全没有错,更谈不上有没有文化。中西语言本来就相差很大,不一定要强行带入意思。
QuélloVocabolario on line
quéllo agg. e pron. dimostr. [lat. eccu(m) ĭlle, accus. eccu(m) ĭllum]. – Indica in genere cosa o persona lontana nello spazio o nel tempo da chi parla e da chi ascolta, o che nel discorso è considerata come tale; si contrappone a questo e a codesto (ma, tranne che nell’uso toscano, è usato per indicare anche persone o cose vicine a chi ascolta). Come agg. precede sempre il nome e possiede al masch. due forme per il sing., quello e quel, e due per il plur., quegli (ant. quelli) e quei (letter. o pop. tosc.que’), per l’uso delle quali valgono le stesse norme che regolano l’uso delle forme maschili dell’art. determinato, adoperandosi quel come il, quello come lo, quei (que’) come i, quegli come gli: quel treno, quello spaccone e quello zingaro (maquell’uomo), quei bicchieri, quegli uscieri; in testi ant., però, si trovano usati quelloe quelli, o quegli, anche davanti a consonante semplice: quello corpo, quelli denari,quegli frati, ecc. È regolare l’uso del femm. quella, plur. quelle (quella famiglia,quell’opera, quelle strade, quelle entrate, preferito, oggi, a quell’entrate). Come pron. conserva quasi sempre la flessione regolare; solo al masch. sing. possono trovarsi, accanto alla forma d’uso com. quello, le forme letter. quegli e quei (per le quali v. le voci), e quello può inoltre subire troncamento quando è seguito dal pron. relativo che, spec. se ha valore neutro (per es.: faccio quel che mi pare).
c. In sostituzione di un nome, spec. per evitarne la ripetizione: tra le due cravatte,quella a pallini mi pareva la migliore; se la tua auto è rotta, prendi quella di mio figlio; io piuttosto credo che dorma, e che questo sonno sia della qualità di quello di Epicuro (Leopardi); è un uomo diverso da quel che tu credi (in questa e altre frasi analoghe la locuz. quello che, o quel che, assume di solito il sign. estens. diquanto, come, ecc.: è meno sciupato di quel che m’avevano detto; è finita meglio di quel che s’aspettavano).
|