Come guidare in Italia con la patente straniera..
Come guidare in Italia con la patente straniera
Il Codice della strada italiano prevede che il cittadino extracomunitario può guidare in Italia con la patente di guida rilasciata dal suo Paese di Origine o con il permesso di guida internazionale a condizione che tali documenti siano stati rilasciati dagli Stati che hanno sottoscritto con l’Italia una specifica Convenzione.
Negli altri casi il cittadino extracomunitario può guidare un’automobile con la propria patente nazionale di guida in corso di validità solo se ha una copia tradotta della stessa dal Consolato italiano all’estero o dal Consolato straniero in Italia.
I titolari extracomunitari di una patente di guida estera possono guidare veicoli in Italia fino ad un anno dall’acquisizione della residenza. Questo vuol dire, nei fatti, che se non si iscrivono all’Ufficio anagrafe del Comune, il termine di un anno non trova applicazione.
Dopo un anno dall’iscrizione anagrafica al Comune di residenza il cittadino extracomunitario può continuare a guidare in Italia solo dopo aver seguito una particolare procedura che varia a seconda che il proprio Stato di origine abbia o meno firmato degli accordi con il Governo italiano.