Accordo di IntegrazioneVisualizzazione dei dati dell'accordo sottoscritto dallo straniero: lo straniero che ha sottoscritto un accordo di integrazione puo' visualizzare lo stato dell'accordo sottoscritto ed eventualmente modificare i soli dati del recapito. Comunicazione dei dati del nucleo familiare da parte dello straniero che dovrà sottoscrivere l'accordo di integrazione: la comunicazione deve essere inviata dal lavoratore straniero, successivamente all'inoltro della domanda di nulla osta da parte del datore di lavoro, per completare le informazioni sul proprio nucleo familiare. L'invio della comunicazione non è obbligatorio in quanto i dati del nucleo familiare possono essere comunicati anche in sede di sottoscrizione accordo. Per la compilazione della comunicazione è necessario accedere nella sezione "Richiesta Moduli".
Richiesta di partecipazione al test di conoscenza della lingua italiana ai fini del rilascio del Permesso di Soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodoLa richiesta di prenotazione al test va presentata dagli stranieri in possesso dei requisiti per richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Gli stranieri che presentano richiesta di aggiornamento del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo non devono sostenere il test di italiano e pertanto non devono presentare la relativa domanda.
Dal 9 dicembre sono disponibili i moduli per la richiesta di partecipazione al test di conoscenza della lingua italiana ai fini del rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Le Prefetture gestiranno il procedimento e invieranno i risultati alle Questure Per la compilazione è necessario accedere nella sezione "Richiesta Moduli".