Secondo l’articolo 158 del codice stradale, c’è il divieto di fermata e sosta dei veicoli “negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide di cui all'art. 188 e in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi, rampe o corridoi di transito e la carreggiata utilizzati dagli stessi veicoli” a meno che non si è titolari del contrassegno disabili. I titolari con questo contrassegno possono usufruire dell’esonero dalle limitazioni di tempo nelle aree di parcheggio a tempo indeterminato e dai divieti e limitazioni disposti dall’Autorità competente, ma non hanno il diritto sia alla gratuità della sosta sia alla sosta nella fermata di autobus.La multa è• da euro 40 a euro 164 per i ciclomotori e i motoveicoli a due ruote;• da euro 85 a euro 338 per i restanti veicoli (comprese le cosiddette automobili che il Codice della strada denomina come autoveicoli).Oltra alla multa, vengono tolti anche due punti dalla patente di guida.