Diritto di soggiorno permanente
Il cittadino dell'Unione che ha soggiornato legalmente ed in via continuativa per cinque anni nel territorio nazionale acquisisce il diritto di soggiorno permanente. A richiesta dell'interessato, il comune di residenza gli rilascia un attestato che certifica tale condizione.
Il familiare straniero del cittadino comunitario acquisisce il diritto di soggiorno permanente se ha soggiornato legalmente e in via continuativa per cinque anni nel territorio nazionale insieme al cittadino dell'Unione; in tale ipotesi può chiedere la carta di soggiorno permanente alla Questura competente per territorio di residenza presentando:
il passaporto
il certificato di residenza
la carta di soggiorno in scadenza