- 积分
- 39384
注册时间2010-2-23
最后登录1970-1-1
在线时间 小时
|
发表于 2011-6-29 10:25:00
|
看全部
Il Nuovo Codice è entrato in vigore lo scorso 13 agosto
Roma, 6 feb. - (Adnkronos) - Scattano da mercoledì 9 febbraio le nuove norme per i neopatentati, che limitano a 70 kiloWatt (95 CV) la potenza dei veicoli che è possibile guidare il primo anno dopo il conseguimenti della patente. Per l'esattezza, in base al Nuovo Codice della Strada, entrato in vigore lo scorso 13 agosto, coloro che conseguiranno la patente B di guida per autoveicoli dopo mercoledì 9 febbraio non potranno guidare veicoli con potenza relativa superiore a 55 kiloWatt (75 CV) per tonnellata di peso del mezzo. In ogni caso, comunque, non sarà possibile mettersi al volante di veicoli di potenza massima superiore a 70 kW, indipendentemente dal peso del mezzo.
C'è poi un altro vincolo: ovvero, il divieto - valido per i primi tre anni dal conseguimento della patente di categoria B e comunque per tutti i patentati al di sotto dei venti anni - di superare i 100 km/h in autostrada e i 90 km/h sulle strade extraurbane principali. Ma il limite di potenza vale anche per chi, scoperto alla guida dopo aver fatto uso o commercio di stupefacenti, è costretto - per via della revoca della patente - a chiedere un nuovo rilascio: in questo caso addirittura, il periodo di 'limitazione' della potenza dura tre anni.
C'è un'eccezione a questa norma, e riguarda i neo-patentati alla guida di veicoli addetti al servizio di invalidi, purché il soggetto invalido sia presente nel veicolo. Le sanzioni per chi viola le nuove norme sono piuttosto pesanti: infatti, se scoperti alla guida di una vettura troppo potente si rischia una multa di 148 euro, oltre alla sospensione della patente da due ad otto mesi, mentre per il superamento dei limiti di velocita' la multa puo' arrivare a 608 euro.
L'elenco delle auto 'guidabili' è comunque abbastanza lungo e differenziato: si va dalla Alfa MiTo 1.4 16v Junior all'Audi A3 1.6 tdi da 90 CV, dalle Fiat 500 (ma non le versioni Abarth o il moderno TwinAir turbo da 85 CV) alla nuova Opel Astra (ma solo il 1.3 diesel da 95 CV). Non mancano modelli 'importanti' come la Mercedes classe B 160, mentre il limite peso/potenza esclude alcune classiche city-car giovanili come la Toyota iQ: nonostante le dimensioni minuscole, nella versione 1.3, con i suoi 99 CV, e' decisamente out per i neopatentati.
http://www.corrieredellosport.it ... +per+i+neopatentati |
|