
immagine repertorio
La crisi economica colpisce sempre di più le piccole attività commerciali, costrette spesso a chiudere i battenti sopraffatte dalle catene di negozi, dalla grande distribuzione e … dai negozi cinesi.
Ma come fanno i negozi cinesi a sopravvivere alla dura legge del mercato?
Si tratta di negozi spesso di grandi dimensioni che sorgono in diverse aree della città dove è difficile, spesso per altri commercianti insediarsi ed avere successo, e che vendono un po’ di tutto: dai prodotti per la casa, vestiario, giochi per bambini, attrezzi e prodotti per l’igiene, dei bazar, insomma, nei quali è possibile trovare qualunque cosa.
Ci spiega il comandante Coccola della Guardia di Finanza di Albenga “Sono attività che per un anno, un anno e mezzo portano avanti una gestione esemplare. Battono tutti gli scontrini, al centesimo, pagano i fornitori e le fatture. Irreprensibili. Poi cosa accade però in alcuni casi? Dopo un anno e mezzo ecco che cambia il titolare, cambia la ragione sociale e si ricomincia tutto da capo perfettamente in regola, ma lasciando un buco di tasse evase impossibile da recuperare”.大概意思就是中国人店开这么大越来越多,他们有缴税吗,albenga的税务警察负责人说中国人大店都是刚开始一年到两年,进货发票都有,scontrino也有打,工人也有报工,一两年后往往会换了ditta名字和负责人,留下一大堆无法追回的税收