此操作将在您下回登录时自动记录您的这次国家选择。如需重新切换,可通过切换国家完成。
查看: 1452|回复: 9

[快讯] 疑惑:米兰世博会后有百万平方地皮竞拍无人问津。

[复制链接]
发表于 2014-11-18 11:45:37 | 显示全部楼层 |阅读模式

马上注册,结交更多街友,享用更多功能,让你轻松玩转华人街。

您需要 登录 才可以下载或查看,没有帐号?快速注册

x
本帖最后由 alexzou 于 2014-11-18 11:51 编辑

Deserta l’asta per il dopo-Expo
Nessuna offerta per rilevare il milione di metri cubi che ospiterà l’evento. L’incubo di una cattedrale nel deserto e di un futuro di degrado
15/11/2014
LUIGI GRASSIA



Stiamo fabbricando l’ennesima cattedrale nel deserto? Arriva un sinistro presagio sul futuro di Expo 2015: non è arrivata alcuna offerta per l’acquisizione, dopo l’evento, del milione di metri cubi che ospiterà dal prossimo maggio l’esposizione universale. Il presidente di Arexpo Luciano Pilotti ha annunciato che «non ci sono state offerte per il bando scaduto oggi alle 12».

Il timore è che nel futuro quella zona di Milano sia abbandonata al degrado, alla ruggine, alle occupazioni abusive e a tutto l’assortimento degli incubi urbani.

Arexpo in una nota conferma che «il Cda riunito ha chiesto la convocazione dell’assemblea dei soci nel più breve tempo possibile».

Il bando di gara era stato lanciato il 19 agosto scorso e prevedeva «alienazione e riqualificazione dell’area attraverso la selezione di un progetto di riqualificazione conforme al masterplan e nel rispetto delle prescrizioni degli strumenti urbanistici vigenti sull’area stessa», aggiunge Arexpo ricordando che «la base d’asta quale corrispettivo minimo per l’acquisizione del sito in oggetto è stata fissata in base alla stima dell’Agenzia dell’Entrate di 315.426.000 euro».  

    欧洲《华人街》编译LA STAMPA新闻网2014年11月15日消息:世博会举办后当展馆一个一个的拆除后留下的百万地皮和建筑归宿问题或将成为荒漠中的大教堂。
      关于2015年世博会的将来出现了一个不祥的预兆,11月15日12点是原定关于世博会后那片百万平方面积的地皮归宿的竞拍投标的最后日期,却没有任何私人机构有意向。
   于是就担心这片地皮和剩余建筑会荒废掉会被人违规侵占。Arexpo在一起通知里证实了将尽快举行股东会议。
      这个竞标是从8月19日开始的并计划“通过选拔一个符合这区域现行规定要求的总体规划来进行转让和重建这个地区。”根据AREXPO提示,“竞拍这地皮的最低价格根据税务局的评估是315.426.000欧元。”(alexzou编译)

【此篇图文报道只按原新闻网站对此事件的说法编译,并不代表译者和本网站观点】
【Notizie appartiene al sito notiziorio d'origine , per riproduzione si prega di indicare la fonte d'origine. Traduzione solo per la condivisione , se risultase diverso, si prega di leggere il testo l'originale in italia】
【新闻版权归原网站所有,转帖请注明出处,转载翻译只供分享,如有出入请只看原意大利文】

Expo, deserta l’asta per acquisire le aree dopo la manifestazione. E scade il bando
di Luigi Franco | 15 novembre 2014

Quello che era nell’aria da giorni è ora una certezza. Il bando sul destino delle aree Expo è andato deserto: nessun privato si è mostrato interessato a presentare un’offerta per dare vita a un’operazione immobiliare che in tempi di crisi attira ben pochi. Così accanto alle inchieste giudiziarie e ai ritardi per arrivare pronti all’appuntamento del primo maggio 2015, nella tormentata storia dell’esposizione si apre un nuovo fronte: che cosa rimarrà delmilione di metri quadri a cavallo tra Milano e Rho una volta che i padiglioni verranno smontati uno a uno.

Le offerte dovevano essere presentate entro le 12 di oggi, 15 novembre. Ma nessuna busta è arrivata alla sede di Arexpo, la società con Comune di Milano e Regione Lombardia come soci principali, che ha acquistato gran parte dei terreni dallaFondazione Fiera Milano e dalla Belgioioso della famigliaCabassi, pagandoli intorno ai 150 milioni di euro. Una scelta,spinta in particolare dall’ex governatore Roberto Formigoni, che è stata definita il ‘peccato originale’ dell’Expo: dare vita a un’esposizione universale su un’area privata, anziché pubblica. E ora le conseguenze si sentono tutte. Perché per rientrare dell’investimento iniziale, a cui vanno aggiunti gli oneri finanziari e quelli per le infrastrutture, i terreni dovrebbero essere venduti per 315 milioni di euro. Era questa la base d’asta del bando pubblicato tre mesi fa, già in ritardo di oltre un anno sui piani originari.

La gara prevedeva poi una serie di paletti ereditati dall’accordo di programma firmato dalla giunta Moratti, in particolare un limite di circa 480mila metri quadri sulle volumetrie edificabili e l’obbligo di mantenere 475mila metri quadri come parco. Per allontanare il più possibile il rischio cemento nel bando si era anche deciso di premiare con un punteggio maggiore la qualità del progetto e l’eventuale scelta di costruire meno di quanto consentito, piuttosto che l’offerta economica. Ma negli ultimi mesi sono via via passate dall’annuncio all’auto eliminazione tutte le possibili proposte per far nascere nel post Expo, accanto a un nuovo maxi quartiere residenziale, un’area di interesse pubblico. Così è successo per le voci sulla nuova sede Rai, così come per il nuovo stadio del Milan, un’ipotesi su cui molto ha puntato il presidente lombardoRoberto Maroni, ma che non ha mai convinto del tutto la giunta Pisapia.

Ora è tutto da rifare. Da un lato Palazzo Marino e Pirellone dovranno evitare che dopo l’asta deserta, deserti e abbandonati rimangano anche gli spazi quando i visitatori non saranno più lì ad aggirarsi tra i cibi dei diversi paesi del mondo. Dall’altro lato dovranno evitare di svendere le aree, perché questo vorrebbe dire aprire un buco nei conti pubblici, oltre che rischiare l’intervento della Corte dei conti. Probabile che per rendere più appetibile l’operazione immobiliare, ora dell’area Expo venga fatto uno spezzatino. In tal caso quello che doveva essere un progetto unitario verrà diviso in più lotti da mettere singolarmente all’asta.

Intanto una cosa è certa. I 30 milioni di euro che sarebbero dovuti entrare nelle casse di Arexpo come caparra per il momento non entreranno. E le banche sono già alla porta per chiedere conto delle nuove garanzie che la società dovrebbe mettere entro fine anno sui prestiti concessi per l’acquisto dei terreni. Come se non bastassero già i problemi di Expo a rispettare i tempi nella costruzione del padiglione italiano. E a sbrogliare la vicenda dell’Albero della vita. Altro simbolo dell’esposizione promesso, e oggi vicinissimo al destino di essere tagliato.





回复

使用道具 举报

发表于 2014-11-18 11:46:37 | 显示全部楼层
好多0 特别数了下  3Y?
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2014-11-18 11:52:52 来自手机 | 显示全部楼层
会不会被国人拍走 搞商业城
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2014-11-18 12:04:18 来自手机 | 显示全部楼层
有那钱干嘛非得在意大利


来自: 华人街iPhone版
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2014-11-18 12:32:19 | 显示全部楼层
意大利政府法律不正常,太奇葩,。所以有钱人不敢下手。比如你抓到一个贼,他先查你放了贼
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2014-11-18 12:41:02 来自手机 | 显示全部楼层
鬼才会在意大利投地皮
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2014-11-18 14:19:30 | 显示全部楼层
意大利这样的政策这样的经济,谁敢要
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2014-11-18 15:39:37 来自手机 | 显示全部楼层
如果政策不那么变态没有种族歧视。给我中国人可以给你造出个全欧洲最大的商业中心来。
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2014-11-18 15:58:25 来自手机 | 显示全部楼层
WTOV12 发表于 2014-11-18 15:39
如果政策不那么变态没有种族歧视。给我中国人可以给你造出个全欧洲最大的商业中心来。 ...

?说得好
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2014-11-19 00:50:57 | 显示全部楼层
在意大利什么都有可能发生。
回复 支持 反对

使用道具 举报

您需要登录后才可以回帖 登录 | 快速注册

本版积分规则

联系华人街

法国公司:Sinocom sarl
地址:48 Rue de Turbigo,
75003 Paris,France
联系电话:(0033)-(0)144610523
意大利分公司:Sinocom Italia Srl
地址:Via Niccolini 29,
20154 Milano, Italia
联系邮箱:[email protected]

扫描苹果APP

扫描安卓APP

QQ|Archiver|手机版|华人街 huarenjie.com

GMT+1, 2025-2-25 05:54 , Processed in 0.083877 second(s), Total 10, Slave 8 queries , Gzip On, MemCache On.

管理COOKIES