马上注册,结交更多街友,享用更多功能,让你轻松玩转华人街。
您需要 登录 才可以下载或查看,没有帐号?快速注册
x
本帖最后由 alexzou 于 2014-11-21 10:54 编辑
Paga 55 centesimi in meno, la sanzione è di 70 euroCommentiOdissea dopo la multa per eccesso di velocità di Paola Pagnanelli
Macerata, 20 novembre 2014 - Una lievitazione naturale,da 50 centesimi a settanta euro. E’ quello che hanno saputo fare al Comune di Recanati ai danni di un maceratese: al momento di pagare una multa aveva dimenticato i 50 centesimi previsti nella sanzione, e dopo due anni si è visto richiedere 70 euro. Ma come è potuta avvenire questa lievitazione? «Io non lo so, anche se ho fatto di tutto per capirlo – racconta Jolanda Cherubini –. Questa storia inizia due anni fa, il 10 settembre del 2012. Passando per via Giovanni Gentile a Recanati, mio marito Ennio Mattiacci prende una multa per eccesso di velocità: andava a 76 chilometri all’ora dove il limite era di 70. A casa arriva il bollettino, e io stessa vado a saldare il conto, solo che per errore invece di 55,50 euro pago solo 55 euro. Convinta di aver fatto tutto bene, per me la storia finisce lì». Invece ad aprile arriva una lettera dalla società di riscossioni Regie di Guardiagrele, «nella quale ci informavano che abbiamo un debito con l’amministrazione comunale di Recanati, e che dobbiamo pagare 70 euro altrimenti sarebbero partite le procedure esecutive. Sulle prime, penso a uno sbaglio: con quella società avevamo già avuto a che fare, perché per un altra multa ci avevano chiesto 400 euro, poi eravamo riusciti a far capire che c’era un errore e a riavere i soldi pagati. Dunque all’inizio penso che si tratti di uno strascico di quella vecchia vicenda. Ma controllando meglio vedo che si trattava di un’altra contestazione, la multa per eccesso di velocità del 2012, iscritta a ruolo dal Comune nel marzo del 2014. A quel punto vado a vedere se ritrovo il bollettino, e per fortuna era a posto in cassetto. Così chiarisco la vicenda: avevo pagato 50 centesimi di euro in meno». Iniziano una serie di telefonate, richieste di chiarimenti, e sovrumane arrabbiature. «Fino a ottobre, quando con mio marito vado dalla polizia municipale di Recanati per capire come avevano fatto 50 centesimi a diventare 70 euro. Mi rispondono che devo fare una richiesta scritta, e io la preparo e la deposito il 14 di quel mese, chiedendo la fotocopia di tutti gli atti che si riferivano al verbale della multa di mio marito, indicando tutti gli estremi; chiedo espressamente anche la copia dell’invio a ruolo della pratica. Ma dopo una decina di giorni, quando torno per avere i documenti, mi consegnano solo il contratto con la società di riscossione e le copie della contravvenzione del settembre del 2012, con l’indicazione dell’infrazione commessa e la fotocopia dell’immagine fatta con l’autovelox». La maceratese protesta, perché non era quello che voleva: «avevo chiesto tutti i documenti relativi alla pratica aperta a nome di mio marito». La donna voleva capire come avessero calcolato la mora, gli interessi, se risultava che c’erano state altre notifiche che magari non le erano arrivate. «Alla fine, dopo aver sentito le mie rimostranze, cosa fanno? Mi mandano una lettera nella quale scrivono che, vista la sentenza della Cassazione di aprile, e sentito il parere dell’avvocato del Comune, l’importo da versare era solo delle spese danno un foglio, nel quale rettificano l’importo da versare, limitato solo a quello che non avevo pagato due anni fa, 50 centesimi. Solo per spedirmi questa lettera ne hanno spesi 70 di centesimi. Non avrebbe avuto più senso, per me come per loro, chiederci all’epoca di regolarizzare la situazione? Non bastava una telefonata, o per essere più formali una lettera. Capisco che per un Comune un debito è tale a prescindere dall’ammontare, e che si usa lo stesso trattamento per tutti. Ma nessuno si è accorto che, per 50 centesimi mancanti, chiedere more e interessi e sanzioni sarebbe stato inopportuno, se non ridicolo? E se io non fossi andata a protestare, avrebbero preso i 70 euro senza scomporsi?».
欧洲《华人街》编译IL RESTO DEL CARLINO新闻报网2014年11月20日MACERATA消息:一次自然发酵,从5毛变成70块欧元,这就是Recanati镇政府对一名MACERATA人的损害行为:在支付罚款的时候因一时忘记少付了5毛钱,两年后变成70欧元并追债过来。 根据当事人太太讲述,一切是从2012年9月10日开始的,当日她丈夫开车经过Recanati镇的via Giovanni Gentile,被超速拍照,涉嫌在限速70公里的路段行驶76公里时速。于是家里就收到了付款单55,50欧元,是她本人亲自拿去付的,因此以为一切就到此结束了。 但是在今年的4月份收到了一张Regie di Guardiagrele一家追讨公司的信件,要求支付70欧元。起初以为是出错了,因为以前就有过类似的付过的400欧元账单又追讨过来,后来退还了。于是就去找找老的账单看看,后来对照发现是那张2012年的超速罚单,幸运的是单子还在抽屉里。于是就开始了一系列的电话,要求解释特别是恼火。 直到10月份她丈夫亲自去Recanati镇交警部门咨询为什么会从5毛钱变成70欧元的。答复称需要一个正式的书面申请,于是就准备好并于当月14日递交了,请求政府出示所有的罚款单据,照片,尤其是档案卷宗的副本。但是得到的手续只是跟追讨公司的合约以及2012年超速罚款单。当然不肯就此罢休了,在当事人要求出示所有的档案,并听取了她的抗议后,当地政府回信解释,只需支付5毛钱的差额,但是只是寄这封信就花了7毛钱了。 这一切都太不合理了,为什么那个时候不追要差额呢,只需一个电话或者正式一点一封信也行啊。、、、如果当事人不去抗议的话那70块钱他们就这样泰然自若的拿了。 (alexzou编译)
【此篇图文报道只按原新闻网站对此事件的说法编译,并不代表译者和本网站观点】 【Notizie appartiene al sito notiziorio d'origine , per riproduzione si prega di indicare la fonte d'origine. Traduzione solo per la condivisione , se risultase diverso, si prega di leggere il testo l'originale in italia】 【新闻版权归原网站所有,转帖请注明出处,转载翻译只供分享,如有出入请只看原意大利文】
|