此操作将在您下回登录时自动记录您的这次国家选择。如需重新切换,可通过切换国家完成。
返回列表 发新帖
12
楼主: alexzou

[快讯] 惊愕:A1高速公路烧车拦路武装抢劫运钞车,幸无人受伤。

[复制链接]
发表于 2014-11-27 18:53:57 来自手机 | 看全部
动静怎么大 连根毛都没有抢到


来自: 华人街iPhone版
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2014-11-27 19:00:39 来自手机 | 看全部
没有抢到手


来自: 华人街iPhone版
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2014-11-27 19:29:27 | 看全部
居然打不开,白费了。
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2014-11-27 23:45:47 | 看全部
佩服啊,厉害。
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2014-11-28 00:47:18 来自手机 | 看全部
不够专业啊
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2014-11-28 02:43:21 来自手机 | 看全部
敢想敢干的人啊
回复 支持 反对

使用道具 举报

 楼主| 发表于 2014-11-28 13:37:18 | 看全部
本帖最后由 alexzou 于 2014-11-28 13:49 编辑

FAR WEST IN AUTOSTRADA, FALLITO IL COLPO DA 5 MILIONI DI EURO
Chiodi in strada e camion in fiamme
A1, assalto a portavalori: ladri in fuga
Gli uomini della security non hanno risposto al fuoco e sono rimasti fermi. Durante la fuga i banditi hanno fermato una donna in auto e le hanno rapinato il mezzodi Francesco Gastaldi

Un’auto e due furgoncini bruciati sulla carreggiata sud della A1 all’altezza del casello di Lodi. Un camion dato alle fiamme sulla carreggiata opposta, circa sette chilometri più in basso, all’altezza di Livraga. Il tutto per assaltare un furgone portavalori sull’autostrada e garantirsi la fuga nella strade del Lodigiano. Sul furgone, del Gruppo Battistolli, c’erano oltre 5 milioni di euro in contanti. Ma ai banditi - un commando di almeno 15 uomini, come ha riferito Alessandro Battista, capo della squadra mobile di Lodi - è andata male: il colpo è fallito e hanno dovuto fuggire. Gli investigatori ritengono che i malviventi siano fuggiti a bordo di cinque autovetture rubate. Sul posto dell’assalto, invece, sono stati portati per bloccare i portavalori, nove mezzi rubati, tra furgoni e auto. La polizia ha ravvisato diverse coincidenze conl’assalto analogo avvenuto tempo addietro lungo l’autostrada A9: per esempio i mezzi dati alle fiamme per bloccare i portavalori e il varco aperto lungo l’autostrada per uscire senza doverne percorrere un tratto.



Il commando

L’assalto è avvenuto intorno alle 6.40 di giovedì mattina sulla carreggiata Nord dell’Autostrada del Sole, in direzione Milano, all’altezza di Livraga. Il commando seguiva il furgone portavalori, che era scortato da altri due mezzi. I banditi – a quanto sembra italiani – hanno formato una barriera con un camion dato alle fiamme all’altezza del cavalcavia sulla provinciale Livraga-Brembio, al chilometro 35 dell’Autosole. Nel frattempo, sull’altra carreggiata (direzione Piacenza), a circa sette chilometri di distanza e all’altezza del casello autostradale di Lodi, i banditi hanno formato un’altra barriera di mezzi in fiamme: due autocarri e un’auto al centro. La prima barriera a Livraga per assaltare il portavalori, la seconda a Pieve per garantirsi la fuga.


PrevNext
La fuga

I banditi hanno attaccato, sparando, il furgone portavalori seguito da altri due mezzi della ditta mentre un altro gruppo del commando formava alle spalle dell’agguato una colonna di due camion e un furgone, dati alle fiamme, per bloccare il traffico che proveniva alle loro spalle. Uno dei portavalori è riuscito a fuggire verso Milano mentre gli altri due si sono arrestati con le gomme bucate dai proiettili. I banditi avrebbero accerchiato i mezzi blindati sparando con fucili e mitragliatori nella speranza che presi dal panico gli agenti della security scendessero dai loro mezzi. Invece non hanno risposto al fuoco e sono rimasti fermi, impedendo così ai banditi di accedere al blindato. I malviventi di conseguenza hanno preferito mollare il colpo e si sono dati alla fuga scavalcando la barriera autostradale e fuggendo nei campi sulla carreggiata opposta, dove già dalla sera precedente avevano tagliato il guard-rail e lasciato cinque macchine (risultate poi rubate) per fuggire attraverso le strade locali. A Borghetto Lodigiano hanno costretto una donna a scendere dalla macchina e le hanno portato via il mezzo, abbandonando poi le loro auto nella zona di Graffignana. Nessuno, a quanto si apprende, è rimasto ferito. Sull’A1 ci sono telecamere, le cui registrazioni Nessuno, a quanto si apprende, è rimasto ferito. Sull’A1 ci sono telecamere, le cui registrazioni verranno controllate dalle forze dell’ordine, intervenute in massa nel tratto di autostrada all’altezza della città lombarda. Le indagini sono condotte dalla Polizia stradale di Guardamiglio e dalla Stradale di Lodi. Sono intervenuti anche otto mezzi dei vigili del fuoco da Lodi, Casalpusterlengo, Sant’Angelo e Milano.



Lunghe code

L’autostrada tra Lodi e Casalpusterlengo è stata chiusa in entrambi i sensi alle 7 del mattino. Intorno alle ore 10.40 è stato riaperto, sulla A1 Milano-Napoli, il tratto compreso tra Lodi e Casalpusterlengo in direzione di Bologna, e intorno alle 11.30 è stato riaperto anche il tratto compreso tra Fiorenzuola e l’Allacciamento A1/A21, in direzione di Milano, dopo il completamento dei rilievi della Polizia di Stato. Le lunghe code sulla A1 procurate dal blocco si sono esaurite in tarda mattinata.



La reazione degli autisti

«I nostri uomini si sono comportati in maniera da dimostrare di essere ottimamente addestrati», dichiara Marco Meletti, responsabile comunicazione della Battistolli. «Quando i tre autisti hanno visto la mala parata, quello che era appena davanti al furgone che trasportava il denaro si è spostato di lato al volo - ha spiegato - permettendogli così di passare, facendogli strada ed evitando che continuasse sulla corsia dove erano stati posti i chiodi».


[size=0.75em]27 novembre 2014 | 08:09
[size=0.75em]© RIPRODUZIONE RISERVATA




回复 支持 反对

使用道具 举报

 楼主| 发表于 2014-11-28 13:52:52 | 看全部
Assalto da film a portavalori sull'A1: incendiate auto e seminati chiodiAuHanno cosparso l'asfalto di chiodi e hanno bloccato la circolazione con auto e furgoni messi in mezzo e dati alle fiamme sull'Autostrada del Sole, in due punti, a nord per bloccare un furgone portavalori che sarebbe passato poco dopo, e a sud per garantirsi poi la fuga. Poi, alle 6.30 di stamani, quando stavano transitando anche tanti automobilisti, spettatori involontari, hanno iniziato l'assalto sparando con armi da guerra, come ha spiegato il procuratore della Repubblica di Lodi, Vincenzo Russo.

Sono stati in 8 o in 9 ad entrare in azione con un'organizzazione di tipo para-militare per portar via quei cinque milioni di euro in contanti che erano sul blindato che è però riuscito a scappare fra fiamme e proiettili. A tentare la rapina sono stati appunto 8 o 9 ma altri 5 li avrebbero aiutati a preparare la scena della rapina sulla A1, sia sulla carreggiata sud all'altezza di Borghetto Lodigiano sia in corrispondenza di Pieve Fissiraga lungo carreggiata nord, dove sono stati portati e dati alle fiamme alcuni veicoli per creare due barriere di fuoco in attesa dei tre furgoni blindati della Battistolli. Quindi hanno sparato. La preparazione delle guardie giurate sarebbe stato il primo motivo a far fallire il colpo. Il primo blindato, infatti, è passato e il vigilante che era alla guida si è subito accorto dei chiodi sulla strada e ha avuto la prontezza di incassarli 'volentieri' nei suoi pneumatici per poi scostarsi e far passare, sulla via pulita dal suo mezzo, il secondo furgone, dove era custodito il denaro, che si è così potuto allontanare. Marco Meletti, addetto alla comunicazione del gruppo Battistolli, ha poi dichiarato che ''ancora una volta si è dimostrato quanto sono ben addestrati i nostri uomini".

Anche il terzo blindato è stato costretto a fermarsi ma tanto era senza carico prezioso. Gli automobilisti bloccati a distanza hanno sentito i componenti del commando rivolgersi proprio a loro: ''State indietro!. Parlavano in un perfetto italiano, secondo quanto hanno riferito. Da quel momento chi ha assistito alla scena ha iniziato a chiamare i centralini di 118 e forze dell'ordine. L'autostrada è stata chiusa nel tratto coinvolto, tra Lodi e l'allacciamento A1/A21 in entrambe le direzioni. I rapinatori intanto sono fuggiti su 5 auto rubate, come ha spiegato Alessandro Battista, capo della Mobile di Lodi.

A Graffignana, alle 7.30, una donna è stato affrontata da 4 persone armate che le hanno rapinato l'auto. Gli inquirenti ritengono che fossero componenti della stessa banda di malviventi che per fuggire avevano bisogno bisogno di una vettura in più. Il tentativo di rapina fallito oggi ha un precedente molto simile per modus operandi e tecnica di assalto, con mezzi incendiati e chiodi sull'asfalto: l'8 aprile 2013 un commando entrò in azione tra Saronno e Turate, lungo l'A9 Milano-Como. Nel mirino dei banditi sempre dei blindati dell'azienda Battistolli. L'assalto - al contrario di quello di oggi - fruttò circa dieci milioni di euro, tra contanti e lingotti d'oro.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSAtostrada in tilt, il colpo fallisce

FOTO
Fallita rapina A1: 2 i blocchi organizzati da malviventi © ANSA[url=]+CLICCA PER INGRANDIRE[/url]


Flavia MazzaMILANO28 novembre 201412:01NEWS




回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2014-11-28 16:49:08 | 看全部
他们咋知道有运钞车经过了??消息很灵通哦
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2014-11-28 18:19:52 | 看全部
玩的挺大噢
回复 支持 反对

使用道具 举报

头像被屏蔽
发表于 2014-11-28 22:11:20 | 看全部
提示: 作者被禁止或删除 内容自动屏蔽
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2014-11-29 10:47:22 | 看全部
好莱坞电影哦,
劫持运钞车
则都没抓到 都去劫车了
回复 支持 反对

使用道具 举报

返回列表
12
发新帖
您需要登录后才可以回帖 登录 | 快速注册

本版积分规则

联系华人街

法国公司:Sinocom sarl
地址:48 Rue de Turbigo,
75003 Paris,France
联系电话:(0033)-(0)144610523
意大利分公司:Sinocom Italia Srl
地址:Via Niccolini 29,
20154 Milano, Italia
联系邮箱:[email protected]

扫描苹果APP

扫描安卓APP

QQ|Archiver|手机版|华人街 huarenjie.com

GMT+1, 2025-2-25 14:56 , Processed in 0.068195 second(s), Total 10, Slave 8 queries , Gzip On, MemCache On.

管理COOKIES