Si ricorda, quindi, che per il richiedere il permesso per lavoro subordinato, lo straniero senza familiari a carico, deve dimostrare di aver percepito un guadagno lordo annuo almeno pari all’assegno sociale dell’anno di riferimento (€5.818,93 per il 2014), mentre che per il permesso per lavoro autonomo, l’importo minimo è più alto ed è superiore al minimo previsto dalla legge per l'esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria (€8.500 circa). Nel caso in cui ci siano dei familiari al proprio carico, gli importi devono essere superiori in base al numero di familiari.