不要我解释了,看看下面这些数字,你就知道可以不可以了
Il Codice della Strada stabilisce all’articolo 50 che sono considerati velocipedi (ossia biciclette) i veicoli a due o più ruote che utilizzano come propulsione esclusivamente la forza muscolare.
Per tali veicoli non sono necessari targa, assicurazione, patente e libretto di circolazione. Si evince da ciò che per tutti gli altri casi queste cose sono necessarie. La Polizia Municipale considera i veicoli a motore ritenuti “biciclette” con propulsione elettrica, degli scootermascherati che dovrebbero essere sottoposti agli obblighi relativi agli scooter.
La risposta, dunque ha ora una precisa risposta: gli scooter elettrici senza targa non sono legali. Sono previste pesanti sanzioni; ad esempio, per la circolazione su aree pubbliche senza targa, è previsto il fermo amministrativo del veicolo per 30 giorni e sanzione amministrativa di 77 Euro, assenza di copertura assicurativa sequestro del veicolo e multa di oltre 840 Euro mentre la guida senza patente è punita con una sanzione pesantissima che supera i 2700 Euro.