Gentile Associato,
il COVID-19 ha rivoluzionato la nostra vita, modificando anche molti aspetti delle realtà lavorative che dovranno adeguarsi alle linee di prevenzione che saranno stabilite da Governo e Regione. In attesa di conoscere i Protocolli da applicare, è nostro dovere informarla sui rischi a cui potrebbe andare incontro nel caso in cui presso la sua azienda si verificassero casi di contagio fra il personale. L’Inail -con circolare n. 13/2020- ha equiparato il contagio sui luoghi di lavoro all’infortunio: ciò significa che sul datore di lavoro ricadono tutte le responsabilità amministrative, civili e penali. Alla riapertura (e nelle attività rimaste aperte in queste settimane) il DATORE DI LAVORO deve tutelare la salute di tutto il personale, adottando sul luogo di lavoro misure di contenimento del contagio da Covid-19. In caso di controllo, sarà essenziale dare dimostrazione di aver fatto “tutto il possibile” per difendere la salute dei lavoratori per evitare potenziali sanzioni pecuniarie, che possono superare anche il milione e mezzo di euro, e potenziali responsabilità penali.